Scarica l'app FND Android Aapp IoS App
Link FND Feedback Dona Lingua
  • Italiano
Home / FAQ / Sarebbe opportuno che le persone che soffrono di attacchi epilettici funzionali indossassero un caschetto per proteggere la testa?

Sarebbe opportuno che le persone che soffrono di attacchi epilettici funzionali indossassero un caschetto per proteggere la testa?

É molto raro che le persone che soffrono ti attacchi epilettici funzionali siano soggette a lesioni gravi; ma è comune che abbiano occasionali lividi e tagli dovuti a cadute causate dai loro sintomi funzionali. Bisogna ricordare che la maggior parte dei colpi alla testa non portano a serie lesioni al cervello. Ma, è anche vero che le persone che soffrono di crisi epilettiche funzionali possono occasionalmente avere lesioni importanti, il rischio di ciò cambia da persona a persona a seconda della natura e della frequenza delle crisi.

In linea generale, indossare un caschetto per proteggersi da possibili lesioni alla testa non è un comportamento che viene consigliato né a persone che soffrono di crisi epilettiche né a persone che soffrono di crisi epilettiche funzionali. Questo per una serie di ragioni diverse, una tra le quali è il fatto che indossare un caschetto può creare imbarazzo nella persona, oltre che ad aumentare lo stigma a cui le persone che soffrono di questi disturbi sono già sottoposte e a rendere ancora più difficile andare a lavoro e partecipare ad eventi sociali. Nelle crisi epilettiche funzionali, in più, c’è il rischio che indossare un caschetto possa portare ad un aumento nella frequenza degli attacchi; questo poiché indossarlo porterebbe a cambiamenti nel sistema di attenzione del cervello.

Se ritieni che indossare un caschetto potrebbe essere utile nella tua situazione allora dovresti parlare di questo con il tuo medico. Ogni consiglio a riguardo dell’utilizzo di aiuti esterni deve essere dato in base alla storia clinica e situazione di ogni singolo paziente; ogni indicazione deve essere data dopo aver pensato e soppesato tutti i pro e i contro. Dopo aver ricevuto l’opinione del tuo medico, sarà tuo compito prendere una decisione a seconda di cosa tu ritieni sia giusto per te.