Scarica l'app FND Android Aapp IoS App
Link FND Feedback Dona Lingua
  • Italiano
Home / FAQ / Ho sentito alcune persone definire FND come una malattia neuropsichiatrica, questo significa che è di origine psichiatrica?

Ho sentito alcune persone definire FND come una malattia neuropsichiatrica, questo significa che è di origine psichiatrica?

Molti esperti in quest’ambito sostengono che FND debba essere concettualizzato come un disturbo di tipo neuropsichiatrico; questa categorizzazione permetterebbe di includere SIA gli aspetti neurologici CHE quelli psichiatrici/psicologici presenti in questo disturbo(1). L’importanza dei singoli aspetti neurologici, psichiatrici/psicologici e psicosociali cambia da paziente a paziente. 

Alcuni pazienti, ma anche medici e altri professionisti sanitari, provano sgomento quando sentono il termine neuropsichiatrico. Questo perché essi ritengono che usando questo termine il disturbo venga “bollato” come di origine psichiatrica, quando di fatto in molti casi non lo è. 

Ci sono però ancora alcuni medici e professionisti sanitari che ritengono che FND sia un disturbo di origine puramente psichiatrica, anche se è raro trovare qualcuno tra i professionisti che lavorano a stretto contatto con questi pazienti che la pensi ancora in questo modo. 

Anche se FND è ancora elencato nel manuale di diagnostica delle malattie psichiatriche (DSM-5), questo manuale contiene molte altre malattie, come la demenza, che non hanno origine psichiatrica. Questo è perché questo manuale di diagnostica include principalmente tutte le condizioni che uno psichiatra potrebbe incontrare nella pratica clinica, invece che provare a dare una risposta alla domanda se questi disturbi hanno a che fare con la mente o il cervello.  

A tal proposito, nella nuova edizione del ICD-11 (un’altro manuale di diagnostica) FND è incluso nella sezione di Neurologia che è legata alla sezione di Psichiatria. Molti, tra medici e altri professionisti, ritengono che non abbia proprio senso avere due sezioni separate per neurologia e psichiatria, poiché tutte queste condizioni coinvolgono lo stesso organo, il cervello.  

In conclusione, quando la parola neuropsichiatrico viene usata per descrivere FND NON vuole significare “è un disturbo di origine completamente psicologica”.  La malattia di Parkinson, la sindrome di Tourette e l’emicrania sono tutti esempi di malattie che sono descritte come neuropsichiatriche. Questo serve a sottolineare come sia importante comprendere sia gli aspetti psichiatrici che quelli neurologici di queste malattie per capirle appieno e sviluppare trattamenti più efficaci. Il termine “neuropsichiatrico” viene usato qui per provare ad andare oltre la divisione tra neurologia e psichiatria, tra cervello e mente. Usare la corretta terminologia è molto importante e può essere complesso, soprattutto quando si ha a che fare con un disturbo come FND che è stato stigmatizzato per così tanto tempo. 

Bibliografia:

  1. Perez DL, Aybek S, Nicholson TR, Kozlowska K, Arciniegas DB, LaFrance WC. Functional Neurological (Conversion) Disorder: A Core Neuropsychiatric Disorder. J Neuropsychiatry Clin Neurosci 2020; 32: 1–3.